G-C2JNQKD4E4

Porta Catania


… E’ detta anche porta del Tocco, perché in epoca normanna vi si tenevano le riunioni pubbliche: all’ora del tocco, appunto, che corrispondeva alla prima ora dopo mezzogiorno.

L’età della costruzione è quella del 1440. Il palazzo che sorge accanto a porta Catania è quello dei Duchi di Santo Stefano, del XIV secolo.

Dal punto di vista paesaggistico porta Catania (con la piazzetta del Tocco) è molto più interessante di porta Messina. Lo sguardo abbraccia l’immenso scenario che va dall’Etna (il gigante dal ventre di fuoco) alla baia di Naxos (prima colonia greca in Sicilia).