G-C2JNQKD4E4

Spiaggia di Spisone


… Molto più vasta e meno sofisticata di quella di Mazzarò, la spiaggia di Spisone, sulla quale è sorto recentemente un albergo molto bello e di indubbio prestigio, il Caparena. Ma parlare di una spiaggia unica a Spisone non è esatto, perché in questa zona, che va da San Nicola a Mazzeo, le spiagge sono in realtà di due tipi.

Quella di San Nicola, sulla quale si affaccia un vecchio albergo di recente ricostruito, l’Atlantys Bay, ha ancora parecchio del pittoresco dell’Isola bella e di Mazzarò; ed anche quella sottostante l’ex albergo Stockholm, con le sue rocce a strapiombo. Ma da quel punto in poi il paesaggio cambia in maniera netta, con enormi distese di sabbia che ricordano quelle della Versilia o di Rimini, di fronte ad un mare assolutamente privo di scogli.

Un aspetto più che positivo, la disponibilità di spazi (quelli che mancano ormai completamente a Isola bella e Mazzarò). Sulle spiagge di Spisone è ancora possibile realizzare qualcosa di serio: stabilimenti balneari bene attrezzati che, rispetto a quelli di Rimini e della Versilia, avrebbero il grosso vantaggio di una stagione balneare che in Sicilia dura non tre, ma almeno sei mesi. Per chi ha denaro da investire, è chiaro, potrebbe essere una prospettiva allettante.